Vai al contenuto

Una storia di coraggio: Reshma Saujani

    Reshma Saujani è una figura che ha ispirato molte persone in tutto il mondo per il suo coraggio, la sua determinazione e la sua passione per l’innovazione.

    E’ la fondatrice di “Girls Who Code”, un’ organizzazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di incoraggiare le ragazze a imparare a programmare e apprezzare la tecnologia. Nata nel 1975 ad Ahmedabad, in India, Saujani ha trascorso la maggior parte della sua infanzia negli Stati Uniti. Ha studiato a Yale e Harvard, ed ha deciso di dedicarsi alla politica dopo gli attentati dell’11 settembre. Ha tentato la carriera politica per la prima volta nel 2011, candidandosi per la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti nel distretto 14 di New York. Nonostante abbia perso quelle elezioni, ha continuato a perseguire il suo sogno di fare la differenza nella vita delle persone. Nel 2012, ha fondato Girls Who Code, organizzazione che ha lo scopo di creare opportunità per le ragazze di apprendere e di sviluppare le loro abilità tecnologiche, offrendo programmi estivi e corsi di formazione di durata annuale, nonché opportunità di lavoro e stage nell’industria tecnologica. Reshma sapeva che le donne erano sotto-rappresentate nella tecnologia e voleva fare la differenza, modificando soprattutto la narrazione e la percezione della tecnologia, spesso considerata un campo solo maschile.

    Il lavoro di Girls Who Code è stato notato a livello nazionale e internazionale ed ha attirato l’attenzione di importanti donatori, come Google, Microsoft, AT&T e la Casa Bianca. Negli ultimi anni, Girls Who Code ha aiutato oltre 40.000 ragazze americane a scoprire il loro interesse per la tecnologia attraverso programmi di istruzione nelle scuole, club dopo scuola e campus estivi. Oltre ai programmi educativi, ha anche creato una forte comunità online di ragazze e donne che condividono idee, sfide e progressi nell’industria tecnologica. La loro missione è di creare una generazione di giovani donne che siano confidenti e intraprendenti, pronte a rivoluzionare il mondo della tecnologia.

    Reshma Saujani ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il lavoro che ha svolto con Girls Who Code, tra cui il prestigioso premio “Champion of Change” della Casa Bianca nel 2012 e la nomina come una delle 50 persone più influenti del mondo dalla rivista Time nel 2019. E’ inoltre autrice di diversi libri, tra cui “Girls Who Code: Learn to Code and Change the World” e “Brave, Not Perfect: Fear Less, Fail More, and Live Bolder”, è stata candidata alle elezioni per il Congresso degli Stati Uniti nel 2010 e nel 2013 ha fondato “The Marshall Plan for Moms”, un’organizzazione che si impegna per sostenere le madri lavoratrici negli Stati Uniti.

    Attraverso il suo lavoro Saujani ha contribuito a cambiare il modo in cui la società vede l’ informatica e a creare maggiori opportunità per le ragazze e le donne in questo settore. Ha dimostrato che le ragazze possono diventare ottime programmatrici e che la diversità nel campo della tecnologia è fondamentale per creare soluzioni innovative e inclusivi. Le donne possono fare la differenza nel mondo. Attraverso i suoi discorsi e le sue iniziative, lei ha incoraggiato le donne a superare le barriere imposte dalla società e a perseguire i loro sogni, oltre ad aver aumentato la consapevolezza sulle diseguaglianze di genere e sulla necessità di far sì che le donne siano rappresentate equamente in ogni settore della società. Infine, Saujani ha dimostrato di essere una leader formidabile, che ha saputo mettere in pratica la sua visione e la sua passione, creando un impatto significativo sulla società e sulla vita delle persone.